Seminari "Diritto, etica e tecnologie" del CRID
Ricominciano gli incontri seminariali dell'Officina informatica DET - "Diritto Etica Tecnologie" del CRID.
Di seguito il programma completo. In allegato la locandina.
Lunedì 7 ottobre, ore 14.00 Aula A
Simone Scagliarini (Unimore Osservatorio Privacy Fondazione M. Biagi), Francesco De Vanna (Centro Documentazione CRID Unimore Officina informatica DET), Noemi Miniscalco (Unimore Osservatorio Privacy Fondazione M. Biagi)
La nuova disciplina in materia di protezione dei dati personali
A partire da S. Scagliarini (a cura di), Il nuovo codice in materia di protezione dei dati personali, Giappichelli, 2019.
Lunedì 14 ottobre, ore 12.00 Aula G
Seminario nellambito del Progetto Interdipartimentale FAR 2017 Il futuro dei veicoli a guida autonoma: soluzioni tecnologiche e profili etico-normativi per garantire resilienza a errori umani e attacchi cyber.
Simone Scagliarini (Unimore Osservatorio Privacy Fondazione M. Biagi), Federico Costantini (Univ. di Udine)
Autonomous driving e dilemmi per la scienza giuridica
A partire da S. Scagliarini (a cura di), Smart roads e driverless cars: tra diritto, tecnologie, etica pubblica, Giappichelli, 2019.
Martedì 15 ottobre, ore 10.15 Aula G
Fernanda Faini (Resp. dellassistenza giuridica e normativa in materia di amministrazione digitale, innovazione tecnologica e open government presso la Regione Toscana; Officina informatica DET), Vittorio Colomba (DPO Unimore) Il governo dei dati informatici: nuove frontiere di analisi
A partire da F. Faini, Data society. Governo dei dati e tutela dei diritti nellera digitale, Giuffrè, 2019.
Martedì 22 ottobre, ore 10.15 Aula G
Seminario nellambito del Progetto Interdipartimentale FAR 2017 Il futuro dei veicoli a guida autonoma: soluzioni tecnologiche e profili etico-normativi per garantire resilienza a errori umani e attacchi cyber.
Michele Ferrazzano (Unimore Officina informatica DET), Raffaella Brighi (CIRSFID Univ. di Bologna)
Prospettive inedite per linformatica forense: le autonomous car
A partire da M. Ferrazzano, Dai veicoli a guida umana alle autonomous car. Aspetti tecnici e giuridici, questioni etiche e prospettive per linformatica forense, Giappichelli, 2019.
Lunedì 28 ottobre, ore 14.00 Aula A
Francesco Di Tano (CIRSFID Univ. di Bologna), Serena Vantin (CRID Unimore, Officina Informatica DET)
Quando la rete ferisce: hate speech e molestie
A partire da F. Di Tano, Hate speech e molestie in rete: profili giuridici e prospettive de iure condendo, Aracne, 2019.
ALLEGATO (Formato .pdf) : Ciclo seminari DET
[Ultimo aggiornamento: 30/11/2019 11:26:15]