Seminari interdipartimentali del CRISE - programma autunno 2020
Mercoledì 7 ottobre 2020 ore 17,30 - Dipartimento di Giurisprudenza, Via San Geminiano, 3 - Modena
Dr. Carlo COTTARELLI
Una strategia di rilancio della politica economica per lItalia
Evento promosso dal Comune di Modena
Martedì 13 ottobre ore 17,30 - Aula N e Aula Convegni S. Geminiano
Incontro con la Dr.ssa Emma MARCEGAGLIA, past president ENI e Confindustria
Lo scenario internazionale e il nuovo paradigma energetico
Evento in collaborazione con Profilo Donna
Martedì 20 ottobre ore 17,30 ON-LINE e streaming
Prof. Fabrizio ONIDA, professore emerito di Economia Internazionale alla Bocconi
Quale politica industriale serve per la competitività internazionale dellItalia?
Discussant: Prof Marina Vignola, DEMB Unimore
Mercoledì 28 ottobre ore 17,30
Aula Magna Policlinico via del Pozzo 71
Incontro con il Ministro per lUniversità e la Ricerca Prof. Gaetano Manfredi sul tema:
INVESTIRE IN ALTA FORMAZIONE E CAPITALE UMANO
Interviene il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini
Saluto del Magnifico Rettore di Unimore Prof. Carlo A. Porro
Martedì 10 novembre ore 17,30 Da Miami (Usa) ON-LINE e streaming
MEDICINA E BIG DATA
Prof. Luca PANI, Ordinario di Psichiatria Clinica nell'Università di Miami e Ordinario di Farmacologia e Farmacologia Clinica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Unimore.
Martedì 17 novembre ore 17,30
Prof. Massimo CACCIARI
Sulla crisi del diritto
Martedì 24 novembre ore 17,30 ON-LINE
Prof. Antonio NICITA
Guerra ai giganti digitali
Discussant: Prof.ssa Barbara Luppi DEMB
SUL RETRO MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE/FRUIZIONE E REGOLAMENTO
Sito Dipartimento di Giurisprudenza
https://www.giurisprudenza.unimore.it/site/home/archivio-in-primo-piano/articolo757337.html
REGOLAMENTO STUDENTI: Normalmente si tratta di 13-14 eventi allanno accademico, articolati in due cicli.
I crediti attribuiti da un gruppo di sei/sette eventi (12-15 ore accademiche):
Giurisprudenza (sei seminari): 1 credito per la Laurea Magistrale, 2 per tutti gli altri (Triennale o vecchio ordinamento).
Economia (DEMB) e Studi Linguistici e Culturali (DSLC): 2 crediti (sette seminari)
Ingegneria, DCE e DESU (Re): 1 credito (sei seminari)
Al termine del ciclo di seminari dovrà essere redatta e consegnata a mano al docente una unica relazione (max di tre facciate) su uno o più seminari, che sarà valutata. La consegna dovrà avvenire entro la fine del mese successivo allultimo seminario.
Seminari esclusivamente online: occorre iscriversi e seguire per intero levento da remoto, poi si riceverà un attestato da far avere al sottoscritto. Istruzioni anche sui siti di dipartimento. Dopo la prima frequenza in presenza sarà sufficiente, prima e dopo aver presenziato allintera durata dellevento, firmare lapposito foglio presenze. In caso di verifica di scorrettezze lintera partecipazione potrà essere annullata.
LIBERI PROFESSIONISTI: secondo gli accordi presi con i rispettivi Ordini
COME SEGUIRE I SEMINARI
Si seguono su: http://tv.unimore.it/canali-streaming/canale-1 ma non danno crediti.
Si seguono anche su Facebook: Pagina Seminari Crise, Gruppo Un po di economia.
Per avere dichiarazione di partecipazione e/o interloquire occorre iscriversi al link (esclusi Ingegneri): https://centroedunova.clickmeeting.com/seminari-crise
[Ultimo aggiornamento: 19/11/2020 12:17:59]