Ti trovi qui: Home » Archivio Notizie

Corsi di metodologia di studio del diritto e Corsi di metodologia di redazione della tesi di laurea 

Avvio dei corsi e modalità di partecipazione

Welcome Day - Incoming students - Erasmus 2023/2024 

Giornata di accoglienza - 21 settembre - Aula Magna

Giornata accoglienza matricole - Martedì 19 settembre 2023 

Giornata dedicata ai Corsi di Laurea SGIPA, Laurea Magistrale e Scienze Strategiche

Banca d'Italia - Borse di studio Stringher, Mortara e Menichella a.a 2024/2025 

Domande di partecipazione entro il 21 novembre 2023

Infortuni sul lavoro e malattie professionali nel territorio della provincia di Modena 

Giovedì 21 settembre 2023, dalle ore 15:00

Premio di studio Legalità e Territorio V edizione 

Proroga fino al 30 settembre 2023

MoreJobs2023 - Ottava edizione del Career Day di Ateneo UNIMORE 

5 Ottobre 2023 - Fiera di Modena

Selezione per tirocinio ex art. 73 presso la Corte Suprema di Cassazione 

Opportunità per i neo laureati

Cerimonia commemorativa dei cento anni dal conseguimento della Laurea in Giurisprudenza del Presidente della Repubblica Sandro Pertini 

Mercoledì 12 presso l'Aula Magna del Palazzo del Rettorato, ore 11

Fellowships Programme 2023/2024 

Informazioni sull'apertura del Bando

Dottorato di ricerca in Humanities, Technology and Society 

Contenuti e corso del Dottorato

Il costituzionalismo in India: l'itinerario di Bhimrao Ramji Ambedkar (1891-1956) 

Seminari dell'Archivio storico-giuridico "Anselmo Cassani" - 26 giugno 2023

Bando MAECI #Fellowships 23/24 

Opportunità di formazione professionale

"I bisogni: fondamenti e applicazioni" - martedì 13 giugno 2023 

Terzo appuntamento del ciclo di lezioni seminariali

Iniziative laboratoriali - PCTO e "I migranti climatici" 

Mercoledì 7 giugno - AULA O - A partire dalle ore 9

Incontri con le imprese - giovedì 15 Giugno, ore 14,30-17,30 

Appuntamento presso il Tecnopolo, Reggio Emilia, Piazzale Europa 1

Bando di selezione per 329 tirocini curriculari presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale 

MAECI - Scadenza prevista per il 16 giugno 2023

Festival della giustizia penale - IV Edizione - 18, 19, 20, 21 maggio 2023 

Coinvolto anche il Dipartimento di Giurisprudenza nella giornata di venerdì 19 maggio

Presentazione del libro “L’uomo che dava la caccia ai nazisti – Le indagini su Marzabotto, Sant’Anna di Stazzema e le altre stragi compiute durante la guerra” di Marco De Paolis, Procuratore Generale Militare. 

venerdì 12 maggio alle ore 11:00 presso l’Auditorium Marco Biagi

Premio CEI - Miglior tesi di laurea - XXVII EDIZIONE 

Premio per n°5 tesi di laurea

Terza missione e Agenda 2030: a Giurisprudenza la “Settimana dello sviluppo sostenibile” 

Incontri e laboratori dal 8 al 12 maggio 2023 presso il Complesso San Geminiano

Nuovo bando per ricerca di tutor alla pari in favore di studenti/sse Con disabilita’ e/o con dsa 

a.a. 2022/2023

"Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi" 

Summer school dal 18 al 23 luglio 2023

Premio di studio Legalità e Territorio del Comune di Modena 

Bando approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n° 133/2023

Ciclo di seminari “Focus su Diritto dello sport, alimentazione e benessere” 

Il Settimo, l'ottavo e il nono incontro nelle giornate del 3 e 4 maggio 2023

I rapporti tra Comuni, Unioni di comuni e Città metropolitana - 5 maggio 2023 

Seminario organizzato nell’ambito del Corso di Diritto degli Enti Locali (prof.ssa Marina Caporale)

Agenda 2030 - Verso un futuro sostenibile. L'università incontra la cittadinanza. 

La settimana dello sviluppo sostenibile. 8-12 maggio 2023. Tutti gli appuntamenti presso il Dipartimento di Giurisprudenza.

Ciclo di seminari “Focus su Diritto dello sport, alimentazione e benessere” - Quinto e sesto incontro 

Prospettive di riforma del TUEL e enti di area vasta. Quale ruolo per Province e città metropolitane? 

Seminario organizzato nell’ambito del Corso di Diritto degli Enti Locali, prof.ssa Marina Caporale

Bando per l'attribuzione di borse di studio a favore di studenti dell’Università di Modena e Reggio Emilia - Fondazione Francesco Manni 

Due borse di studio a disposizione delle studentesse e degli studenti UNIMORE

Didattica integrativa di Storia del Diritto medievale e moderno 

Ciclo di 5 incontri - Partecipazione previa iscrizione

"Lo snodo del 90/89 a.C. Municipalizzazione dell’Italia e latinizzazione della Gallia Cisalpina" 

Giovedì 13 aprile 2023 - Diritto romano monografico

"Il costituzionalismo negato: rileggendo Carl Schmitt" - 12 aprile 2023 

Incontro nell'ambito del Seminario permanente di Teoria del diritto e Filosofia pratica (XXVII ciclo)

Ciclo di seminari - Il diritto pubblico del terzo settore 

A partire dal 13 aprile - CFU per il 75% di partecipazione

"Società calcistiche ed il progetto di sviluppo sportivo e sociale mirato al radicamento nel territorio e al mondo dei giovani" 

Secondo incontro del ciclo di seminari “Focus su Diritto dello sport, alimentazione e benessere” tenuto dalla Prof.ssa Silvia Manservisi.

Al via il 3 aprile il ciclo di lezioni "I fondi dell’Unione europea tra programmazione ordinaria e programmazione straordinaria" 

Ciclo di lezioni nell'ambito del corso di Diritto dell’Unione europea

Corso di Etica professionale in partenza domani 23 marzo - Fondazione Collegio San Carlo 

Possibilità di crediti universitari per gli studenti di Giurisprudenza previa iscrizione

Alle radici dell’emancipazione femminile”: martedì 14 marzo una tavola rotonda su Anna Kuliscioff promosso dal CRID 

Il secondo appuntamento del Ciclo di Seminari promosso dal CRID-Centro di Ricerca Interdipartimentale su discriminazioni e vulnerabilità di Unimore

Equality Week UNIMORE 2023 - Iscrizioni Aperte fino al 31 marzo 

Settimana dedicata alla promozione della diversità

Corso di Informatica - Ciclo di incontri seminariali organizzati in collaborazione con Officina Informatica DET e il CRID 

Appuntamenti a partire da venerdì 10 marzo

Procedura di selezione per l'ammissione al tirocinio ai fini della nomina a giudice onorario di pace e a vice procuratore onorario 

Bando per laureati in Giurisprudenza

"La grammatica del costituzionalismo... e i suoi problemi" 

XXVII Ciclo del Seminario permanente di Teoria del diritto e Filosofia pratica

BANDO ERASMUS+ PER STUDIO UE ed EXTRA-UE a.a. 2023/2024 

Pubblicazione del bando ed evento Infoday Erasmus

Ciclo di seminari in occasione dell’8 marzo “Giornata internazionale dei diritti della donna” - in collaborazione con il Laboratorio su discriminazioni e vulnerabilità del CRID 

Tre incontri a Marzo 2023 nell’ambito del corso di Filosofia del diritto (M-Z) - Prof. Thomas Casadei

Ciclo Seminariale "Dalla ricerca all'impresa" - Officina informatica su “Diritto, Etica, Tecnologie” (DET) del CRID Unimore 

Primo incontro mercoledì 1 marzo 2023, ore 12:00

Unimore Orienta, 21 febbraio 2023 - Link ad eventi teams 

Avviso per gli interessati

BonelliErede bandisce due borse di studio in memoria di Franco Bonelli 

Le candidature saranno aperte fino al 3 aprile 2023

Nuovo bando MAECI per 308 tirocini curriculari 

Tirocinio curriculare presso le sedi all’estero del MAECI

Nuovo bando tirocini ex art. 73 presso la Procura della Repubblica di Bologna 

Selezione tirocini anno 2023

Il Premio di laurea in memoria di Andrea Gilioli ad Angelica Chiara Tazzioli 

Premio di laurea in memoria del giovanissimo giornalista scomparso improvvisamente nel 2018.

Premio per la Pace Giuseppe Dossetti 

Edizione 22/23 - XIV

Programma di Stage Corte costituzionale — Università 

Opportunità per sei laureati di vecchio e nuovo ordinamento.

Agenda ONU 2030: Gli obbiettivi e le sfide del cambiamento climatico per le nuove generazioni 

Mercoledì 30 - Aula B - Chiusura del corso di Economia Politica

Bando MAECI per 14 tirocini curriculari presso le Scuole italiane all’estero 

Le candidature potranno essere inviate fino al 12 dicembre

Bando per tirocini ex ART.73 presso gli uffici giudiziari 

Possibilità di tirocini formativi presso il Tribunale di Parma

Opportunità di stage e lavoro per studenti/studentesse e laureati/laureate UNIMORE - Incontri con le imprese presso Laboratorio Aperto a Modena 

17 novembre dalle ore 14:30

Il Prof. Giulio Garuti di Unimore nuovo vicepresidente dell’Associazione tra gli Studiosi del Processo Penale 

Prestigiosa nomina per il Prof. Giulio Garuti, Ordinario di Diritto processuale penale presso il Dipartimento di Giurisprudenza

Il ruolo della Corte dei conti dinnanzi ai fattori di criticità del presente e del futuro - Seminario di Diritto finanziario 

Giovedì 10 novembre 2022 ore 14:00 - Aula S

"Crisi energetica: quali sono gli scenari possibili?" 

Venerdì 14 ottobre - Aula Magna

"Percorsi Riparativi e Comunità Territoriali. quali sfide per una cultura della giustizia minorile?" 

Venerdì 14 ottobre - Aula Convegni - Convegno organizzato dal Centro Giustizia minorile per l'Emilia Romagna e Marche

Dialogo con Alain Supiot. Lo "Spirito delle leggi" nell'epoca globale. Istituzioni, lavoro, società 

Lezione magistrale di Alain Supiot, Prof. emerito del Collège de France - 6 ottobre 2022 - Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza

Presentazione del bando per il Tirocinio presso gli Uffici Giudiziari - Dott. Luca Masini 

Giovedì 6 ottobre 2022 ore 15.45 - Aula N

Faciliti@MO - Corso per facilitatori digitali alle nuove tecnologie abilitanti ai servizi della pubblica amministrazione 

Iscrizioni fino al 31 ottobre 2022 - Programma del corso

"La rappresentazione di donne e uomini nel linguaggio della PA" - 7 ottobre 2022 

Seminario organizzato dal Dipartimento di studi linguistici e culturali in collaborazione con la Fondazione Marco Biagi.

"Dialogo su giovani e migrazioni: l’esperienza di Windsor Park e i nuovi mondi digitali" 

Venerdì 30 settembre in occasione della Notte Europea della Ricerca 2022

Tirocinio di 18 mesi di formazione teorico pratica presso la Procura della Repubblica di Modena 

Avviso per la presentazione di domanda diretta

Prende il via FacilitiaMO, un corso gratuito per facilitatori digitali alle nuove tecnologie della Pubblica Amministrazione 

Corso gratuito settimanale per facilitatori digitali - Le iscrizioni sono aperte fino al 15 ottobre.

"Futuro e tradizione" - 7 ottobre 2022 

Ciclo di 4 seminari organizzato in collaboazione con MENS-A

Selezione di avvocati e commercialisti per la Camera di Commercio italiana negli Emirati Arabi 

Progetto Camerale previa candidatura e selezione.

Corso di metologia dello studio del Diritto - edizione 2022 

Corsi rivolti alle matricole dei Corsi di Laurea Magistrale e triennale

Giornata di accoglienza delle Matricole a.a. 2022/23 - martedì 20 settembre in Aula Magna 

Presentazione dei corsi, consegna delle student card e delle chiavette USB

"Prevenzione e contrasto ad azioni criminose e mafiose sul lavoro" - venerdì 16 settembre 2022 

Incontro organizzato dal Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Modena

"Il Nuovo Diritto del Terzo Settore" - ciclo di seminari curato dall'avv. Luca Barbari - 17 ottobre 2022 

La frequenza agli incontro darà diritto a cfu. Prenotazioni fino a venerdì 7 ottobre.

Immatricolazioni per i corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico e SGIPA sempre aperte fino al 2 novembre 2022 

Tutte le informazioni per immatricolarsi ai corsi di laurea magistrale e triennale

Moot Court Competition JUST PARENT - Simulazione di processi sulle materie interessate dal fenomeno della genitorialità sociale 

Programma di formazione rivolto agli studenti iscritti ai corsi di Laurea Magistrale e SGIPA

XIII edizione del Festival del Lavoro: capire come entrare velocemente nel mondo del lavoro 

Dal 23 al 25 giugno - Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna

Le “seconde generazioni”: tra discriminazioni e percorsi di cittadinanza “dal basso” - lunedì 20 giugno 

Incontro organizzato dall'Osservatorio Migranti del CRID ed accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Modena

"Richard Price. La libertà civile. Scritti politici" 

Seminario dell'Archivio storico-giuridico "Anselmo Cassani" - 14 giugno ore 15

Benessere organizzativo, questioni di genere e diritto antidiscriminatorio: nuove sfide per gli enti pubblici e privati 

Lunedì 30 maggio 2022 ore 15 - Aula S

Unimore e Gucci insieme per il management data-driven del Made in Italy 

31 maggio ore 11:00 - Auditorium della Fondazione Marco Biagi