Bando di selezione per 329 tirocini curriculari presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Festival della giustizia penale - IV Edizione - 18, 19, 20, 21 maggio 2023
Coinvolto anche il Dipartimento di Giurisprudenza nella giornata di venerdì 19 maggio
Presentazione del libro Luomo che dava la caccia ai nazisti Le indagini su Marzabotto, SantAnna di Stazzema e le altre stragi compiute durante la guerra di Marco De Paolis, Procuratore Generale Militare.
venerdì 12 maggio alle ore 11:00 presso lAuditorium Marco Biagi
Premio CEI - Miglior tesi di laurea - XXVII EDIZIONE
Terza missione e Agenda 2030: a Giurisprudenza la Settimana dello sviluppo sostenibile
Incontri e laboratori dal 8 al 12 maggio 2023 presso il Complesso San Geminiano
Nuovo bando per ricerca di tutor alla pari in favore di studenti/sse Con disabilita e/o con dsa
"Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi"
Premio di studio Legalità e Territorio del Comune di Modena
Bando approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n° 133/2023
Ciclo di seminari Focus su Diritto dello sport, alimentazione e benessere
Il Settimo, l'ottavo e il nono incontro nelle giornate del 3 e 4 maggio 2023
I rapporti tra Comuni, Unioni di comuni e Città metropolitana - 5 maggio 2023
Seminario organizzato nellambito del Corso di Diritto degli Enti Locali (prof.ssa Marina Caporale)
"Il valore della mediazione nei rapporti tra generazioni" - giovedì 4 maggio
Agenda 2030 - Verso un futuro sostenibile. L'università incontra la cittadinanza.
Ciclo di seminari Focus su Diritto dello sport, alimentazione e benessere - Quinto e sesto incontro
Prospettive di riforma del TUEL e enti di area vasta. Quale ruolo per Province e città metropolitane?
Seminario organizzato nellambito del Corso di Diritto degli Enti Locali, prof.ssa Marina Caporale
"La giurisprudenza costituzionale sul Terzo Settore"
27 aprile - evento nell'ambito del ciclo di incontri seminariali sul Diritto pubblico
"Sport per tutti. Storie di persone disabili e atleti paralimpici"
Bando per l'attribuzione di borse di studio a favore di studenti dellUniversità di Modena e Reggio Emilia - Fondazione Francesco Manni
Due borse di studio a disposizione delle studentesse e degli studenti UNIMORE
Didattica integrativa di Storia del Diritto medievale e moderno
"Lo snodo del 90/89 a.C. Municipalizzazione dellItalia e latinizzazione della Gallia Cisalpina"
"Sport in montagna: immersi nel benessere della natura in sicurezza"
Il Diritto amministrativo nella sua attuazione pratica
"Il costituzionalismo negato: rileggendo Carl Schmitt" - 12 aprile 2023
Corso di competenze trasversali sulla sostenibilità
Informazioni sullo svolgimento dei Test per il Modulo del Dipartimento di Giurisprudenza
Ciclo di seminari - Il diritto pubblico del terzo settore
"Società calcistiche ed il progetto di sviluppo sportivo e sociale mirato al radicamento nel territorio e al mondo dei giovani"
Al via il 3 aprile il ciclo di lezioni "I fondi dellUnione europea tra programmazione ordinaria e programmazione straordinaria"
Ciclo di lezioni nell'ambito del corso di Diritto dellUnione europea
CNA Reggio Emilia. Studenti e Impresa si incontrano!
Constitutionalism and Migration: A Gender Perspective
Seminario congiunto dei corsi di Filosofia del diritto - Venerdì 24 marzo ore 12 - Aula Convegni
Corso di Etica professionale in partenza domani 23 marzo - Fondazione Collegio San Carlo
Possibilità di crediti universitari per gli studenti di Giurisprudenza previa iscrizione
Borsa di Studio 2023 in memoria di Raffaele Spera
Alle radici dellemancipazione femminile: martedì 14 marzo una tavola rotonda su Anna Kuliscioff promosso dal CRID
Equality Week UNIMORE 2023 - Iscrizioni Aperte fino al 31 marzo
Corso di Informatica - Ciclo di incontri seminariali organizzati in collaborazione con Officina Informatica DET e il CRID
Procedura di selezione per l'ammissione al tirocinio ai fini della nomina a giudice onorario di pace e a vice procuratore onorario
"La grammatica del costituzionalismo... e i suoi problemi"
XXVII Ciclo del Seminario permanente di Teoria del diritto e Filosofia pratica
BANDO ERASMUS+ PER STUDIO UE ed EXTRA-UE a.a. 2023/2024
Ciclo di seminari in occasione dell8 marzo Giornata internazionale dei diritti della donna - in collaborazione con il Laboratorio su discriminazioni e vulnerabilità del CRID
Ciclo Seminariale "Dalla ricerca all'impresa" - Officina informatica su Diritto, Etica, Tecnologie (DET) del CRID Unimore
Unimore Orienta, 21 febbraio 2023 - Link ad eventi teams
Al via Unimore Orienta 2023, il 21 e 22 febbraio
BonelliErede bandisce due borse di studio in memoria di Franco Bonelli
Nuovo bando MAECI per 308 tirocini curriculari
Nuovo bando tirocini ex art. 73 presso la Procura della Repubblica di Bologna
Il Premio di laurea in memoria di Andrea Gilioli ad Angelica Chiara Tazzioli
Premio di laurea in memoria del giovanissimo giornalista scomparso improvvisamente nel 2018.
Premio per la Pace Giuseppe Dossetti
Programma di Stage Corte costituzionale Università
Opportunità per sei laureati di vecchio e nuovo ordinamento.
Premio di Laurea "Jo Cox Europa" - 2023
Premio per laureati che abbiano discusso la tesi dopo il 31 dicembre 2021
"The Future of Trade Unions" - lunedì 16 gennaio
La questione migratoria: persone, generazioni, spazi urbani
Agenda ONU 2030: Gli obbiettivi e le sfide del cambiamento climatico per le nuove generazioni
Mercoledì 30 - Aula B - Chiusura del corso di Economia Politica
Bando MAECI per 14 tirocini curriculari presso le Scuole italiane allestero
Bando per tirocini ex ART.73 presso gli uffici giudiziari
Possibilità di tirocini formativi presso il Tribunale di Parma
Opportunità di stage e lavoro per studenti/studentesse e laureati/laureate UNIMORE - Incontri con le imprese presso Laboratorio Aperto a Modena
Il Prof. Giulio Garuti di Unimore nuovo vicepresidente dellAssociazione tra gli Studiosi del Processo Penale
Il ruolo della Corte dei conti dinnanzi ai fattori di criticità del presente e del futuro - Seminario di Diritto finanziario
The language of English Civil Law
Ciclo di incontri nell'ambito del corso di Inglese Giuridico
"Crisi energetica: quali sono gli scenari possibili?"
"Il processo tributario: dalla teoria alla pratica"
Ciclo di seminari di Diritto tributario con attribuzione di CFU a partire da venerdì 4 novembre
"Percorsi Riparativi e Comunità Territoriali. quali sfide per una cultura della giustizia minorile?"
Dialogo con Alain Supiot. Lo "Spirito delle leggi" nell'epoca globale. Istituzioni, lavoro, società
Presentazione del bando per il Tirocinio presso gli Uffici Giudiziari - Dott. Luca Masini
Faciliti@MO - Corso per facilitatori digitali alle nuove tecnologie abilitanti ai servizi della pubblica amministrazione
"La rappresentazione di donne e uomini nel linguaggio della PA" - 7 ottobre 2022
ERASMUS DAY - 6 ottobre 2022
ore 14.00, presso la Sala Convegni del Dipartimento di Giurisprudenza.
Premio di Laurea "Andrea Gilioli" V edizioni a.a. 2021/2022
"Dialogo su giovani e migrazioni: lesperienza di Windsor Park e i nuovi mondi digitali"
Venerdì 30 settembre in occasione della Notte Europea della Ricerca 2022
Tirocinio di 18 mesi di formazione teorico pratica presso la Procura della Repubblica di Modena
Prende il via FacilitiaMO, un corso gratuito per facilitatori digitali alle nuove tecnologie della Pubblica Amministrazione
Corso gratuito settimanale per facilitatori digitali - Le iscrizioni sono aperte fino al 15 ottobre.
"Futuro e tradizione" - 7 ottobre 2022
Selezione di avvocati e commercialisti per la Camera di Commercio italiana negli Emirati Arabi
Online il nuovo bando MAECI-MUR-F.CRUI
I tirocini si svolgeranno dal 16 gennaio 14 aprile 2023 in modalità mista
Corso di metologia dello studio del Diritto - edizione 2022
Corsi rivolti alle matricole dei Corsi di Laurea Magistrale e triennale
Giornata di accoglienza delle Matricole a.a. 2022/23 - martedì 20 settembre in Aula Magna
Presentazione dei corsi, consegna delle student card e delle chiavette USB
"Prevenzione e contrasto ad azioni criminose e mafiose sul lavoro" - venerdì 16 settembre 2022
Incontro organizzato dal Consiglio Provinciale dellOrdine dei Consulenti del Lavoro di Modena
"Il Nuovo Diritto del Terzo Settore" - ciclo di seminari curato dall'avv. Luca Barbari - 17 ottobre 2022
La frequenza agli incontro darà diritto a cfu. Prenotazioni fino a venerdì 7 ottobre.
Immatricolazioni per i corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico e SGIPA sempre aperte fino al 2 novembre 2022
Tutte le informazioni per immatricolarsi ai corsi di laurea magistrale e triennale
Moot Court Competition JUST PARENT - Simulazione di processi sulle materie interessate dal fenomeno della genitorialità sociale
Programma di formazione rivolto agli studenti iscritti ai corsi di Laurea Magistrale e SGIPA
XIII edizione del Festival del Lavoro: capire come entrare velocemente nel mondo del lavoro
Dal 23 al 25 giugno - Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna
Le seconde generazioni: tra discriminazioni e percorsi di cittadinanza dal basso - lunedì 20 giugno
"Richard Price. La libertà civile. Scritti politici"
Seminario dell'Archivio storico-giuridico "Anselmo Cassani" - 14 giugno ore 15
Seconda edizione della Unimore Run
Benessere organizzativo, questioni di genere e diritto antidiscriminatorio: nuove sfide per gli enti pubblici e privati
Unimore e Gucci insieme per il management data-driven del Made in Italy
31 maggio ore 11:00 - Auditorium della Fondazione Marco Biagi
7ª Summer School Renzo Imbeni - Proroga scadenza
l'invio delle candidature è stato prorogato al 3 giugno 2022 ore 12
Le seconde generazioni tra diritto e attivismo: "fare rete" contro i discorsi d'odio "nella rete"
Seminario organizzato dal CRID - UNIMORE - Martedì 24 maggio 2022 ore 11:00
Festival della Giustizia penale 2022
20, 21, 22 maggio - a cura della Camera Penale e del Dipartimento di Giurisprudenza di Modena
La crisi ucraina: guerra, pace, religione, diritti
Bando Premio di studio "Legalità e Territorio" del Comune di Modena, 4° edizione anno 2022
"Prospettive di riforma del TUEL: a che punto siamo"
Seminario organizzato nellambito del Corso di Diritto degli Enti Locali, prof.ssa Marina Caporale
Bando MAECI-MUR-F.CRUI per 189 tirocini curriculari
Seminario permanente di Teoria del diritto e Filosofia pratica - XXVI ciclo
appuntamento per martedì 3 e mercoledì 4 maggio 2022 con il III e IV incontro
"Efficacy and necessity: Santi Romano vs Carl Schmitt?" - Prof. Croce
"La transizione digitale nel PNRR: reazione alla crisi o volano di innovazione?"
"La Corte Penale Internazionale. Crimini di guerra, di aggressione e contro l'umanità"
Venerdì 29 aprile, ore 15 - Convegno in collaborazione con la Camera Penale di Modena
Il mestiere dellavvocato, tra presente e futuro - 29 aprile 2022
Ciclo di seminari in collaborazione con l'Ordine degli Avvocati di Modena
Tavola rotonda La Riforma Cartabia
Incentivi (e disincentivi?) per l'istituzione delle Unioni di comuni - Venerdì 22 aprile 2022
Seminario organizzato nellambito del Corso di Diritto degli Enti Locali, prof.ssa Marina Caporale
"Linfluenza del Diritto canonico sul diritto degli Stati dalla Rivoluzione Francese ai giorni nostri"
Lectio Magistralis del Card. Prof. Péter Erdo'' - martedì 26 aprile 2022 ore 10:15
Summer School Renzo Imbeni LEuropa delle idee
"Esports: profili informatico-giuridici" - Aula O - 7 aprile 2022
Secondo appuntamento del Ciclo di Seminari 'Focus su Diritto dello sport, alimentazione e benessere'