Ti trovi qui: Home » Archivio Notizie

Gli studenti di Giurisprudenza in visita presso alcuni istituti penitenziari italiani

Tre diversi gruppi di studentesse e studenti del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza, nell’ambito dell’attività dei corsi di Diritto Penale e di Diritto Processuale Penale e con il contributo di ad alcune associazioni studentesche del Dipartimento di Giurisprudenza, hanno visitato nei giorni scorsi alcune realtà carcerarie italiane.

La prima visita, progettata con l'aiuto dell’associazione “Azione Universitaria”, ha permesso agli studenti di visitare la Casa Circondariale Sant'Anna di Modena. La seconda, realizzata con l'aiuto di "Unione degli Universitari", è stata visitata la Casa di Reclusione di Milano-Bollate. Il terzo ed ultimo appuntamento, coordinato insieme a “ELSA MoRe” si svolgerà il 25 novembre prossimo presso il carcere minorile di Bologna.

“Le visite alle carceri di Sant’Anna e Bollate - afferma il prof. Luigi Foffani, Ordinario di Diritto Penale - sono state un grande arricchimento, sul piano umano e professionale. Chi si occupa di diritto e procedura penale - come studente, docente, avvocato, magistrato - non può non conoscere il carcere. È una conoscenza tanto necessaria come la conoscenza tecnica delle norme che possono portare le persone ad essere rinchiuse per un periodo della propria vita in una istituzione così totalizzante. Per questo vogliamo impegnarci affinché queste visite diventino non più episodiche, ma un momento fondamentale della formazione universitaria dei nostri studenti”. 

“Le pene e le misure di sicurezza  - afferma il prof. Francesco Diamanti - non si capiscono rimanendo seduti in biblioteca: allo studio teorico, senz'altro fondamentale, deve essere affiancata sin da subito l'esperienza diretta. Siamo tutti molto felici di aver regalato alle nostre due classi un primo (e importante) contatto con la realtà carceraria: ci impegneremo per renderli appuntamenti fissi e per ampliare il numero degli istituti da visitare ogni anno accademico”. 

 

[Ultimo aggiornamento: 29/10/2021 10:25:54]