La vie en rose. Dalla parte delle donne e dei giovani per il lavoro
LUfficio della Consigliera Nazionale di Parità promuove e organizza: in collaborazione con la Direzione Generale per lAttività Ispettiva, il Consiglio Nazionale dellOrdine dei Consulenti del Lavoro e con le Consigliere di Parità della Regione Puglia, della Provincia di Roma e della Provincia di Modena:
La vie en rose - Dalla parte delle donne e dei giovani per il lavoro
5 marzo 2014 MODENA
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Dipartimento di Giurisprudenza
Via San Geminiano, 3
09:30‐10:00 PRESENTAZIONE EVENTO
Consigliera Nazionale di Parità Alessandra Servidori Saluti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Prof.ssa Barbara Maiani ‐ Consigliera di Parità della Provincia di Modena
Prof. Angelo Oreste Andrisano Magnifico Rettore Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Dott. Roberto Camera Ispettore del Lavoro della Direzione Territoriale del Lavoro di Modena
Dott.ssa Roberta Sighinolfi Presidente del Consiglio Provinciale dellOrdine dei Consulenti del Lavoro
10:15‐12:30 WORKSHOP TEMATICI
AULA R Workshop a cura della DTL di Modena e delle Consigliere di Parità
Ore 10.15 Ruolo e funzioni delle Consigliere di Parità
Ore 11.15 Il lavoro irregolare e le discriminazioni salariali
AULA A Workshop a cura del Consiglio Provinciale Ordine dei Consulenti del Lavoro di Modena
Ore 10.45 Il lavoro flessibile: analisi delle principali tipologie contrattuali
Ore 11.45 Gli incentivi per loccupazione femminile e giovanile
AULA F Workshop a cura dei Centri per lImpiego della Provincia di Modena e del Comitato Imprenditoria Femminile ‐ Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Modena
Ore 10.15 I servizi di inserimento lavorativo e ricollocazione professionale
Ore 11.15 Come creare nuove imprese. Le agevolazioni per le start up
AULA P Workshop a cura dellAgenzia per il Lavoro IFOA
Ore 10.45 Come cercare lavoro nellera digitale
Ore 11.45 Come affrontare il colloquio di lavoro e scrivere un curriculum vitae vincente
AULA G Workshop a cura del Dipartimento di Giurisprudenza ‐ Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
10.30 I tirocini curriculari, di orientamento e i servizi di placement dellUniversità di Modena e Reggio Emilia Prof. G. Pellacani
Al termine di ogni workshop è previsto uno spazio per le domande ai relatori.
AULA G A partire dalle 11.30, Parliamone con
le Consigliere di Parità/em> Le Consigliere di Parità aderenti alliniziativa saranno a disposizione dei partecipanti per quesiti e domande e per fornire materiale informativo.
La partecipazione a due workshop attribuisce un credito formativo per gli studenti del Dipartimento di Giurisprudenza.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare:
Consigliera di Parità della Provincia di Modena - Email: maiani.b@provincia.modena.it Tel.: 059 209355
Si ringraziano per la collaborazione ed il supporto: la Provincia di Modena e il Dipartimento di Giurisprudenza dellUniversità degli Studi di Modena e Reggio Emilia
ALLEGATO (Formato .pdf) : 2014.03.05 - Seminario Parità
[Ultimo aggiornamento: 15/04/2014 10:49:01]