Programma di tirocini MAECI-MUR-Università Italiane
L'Università di Modena e Reggio Emilia partecipa al Programma di tirocini MAECI-MUR-Università Italiane che consente agli studenti di effettuare dei tirocini curriculari presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Di seguito alcune testimonianze dei nostri studenti che hanno partecipato al programma.
Mi chiamo Marta Cerafogli, laureanda in Giurisprudenza presso lUniversità di Modena e Reggio
Emilia. Nel 2022 ho vinto il bando per il tirocinio MAECI presso la Rappresentanza Permanente
dItalia a Bruxelles, che ho svolto da settembre a dicembre in modalità flessibile a distanza dallItalia.
Il tirocinio, oltre a permettermi di approfondire la conoscenza delle lingue (in particolar modo
linglese e il francese), mi ha dato modo di comprendere più da vicino gli obiettivi e le modalità di
lavoro di unambasciata e delle istituzioni europee, inserendomi allinterno dei loro assetti operativi.
Uno dei miei compiti principali è stata la collaborazione con gli altri funzionari dellUfficio Trasporti,
Agricoltura e Pesca, Sanità, Lavoro, Politiche sociali nella redazione del dossier relativo
alletichettatura alimentare. Infatti, sia entro i confini italiani, che presso le istituzioni,
si è acceso il dibattito sullopportunità di rendere obbligatoria ununica forma di etichettatura
sui prodotti alimentari del mercato unico europeo, che ne valuti le caratteristiche nutrizionali.
Ho partecipato, inoltre, a seminari, eventi di discussione e workshop presieduti non solo da esperti, ma anche
da rappresentanti delle maggiori istituzioni europee come il Parlamento, il Consiglio e la Commissione.
Anche se non ho potuto vivere di persona i luoghi di lavoro, la distanza è stata superata grazie al
costante coinvolgimento messo in atto nei miei confronti da parte dei miei supervisori.
Il tirocinio mi ha inserito in un ambiente dinamico, stimolante e multiculturale, rispondendo
pienamente al mio profondo interesse verso il diritto europeo e il diritto internazionale.
Consiglio a coloro che intendano intraprendere questa carriera, o che siano appassionati a queste
materie, di vivere unesperienza come questa per avere un contatto diretto con la realtà di
unambasciata. Un tirocinio di questo calibrovalorizza chi lo svolge non solo a livello curriculare,
ma anche personalmente,poiché permette lacquisizione di alcune skills fondamentali come il
lavoro in team, la flessibilità, la capacità di organizzazione e di assolvere a compiti improvvisi e
non precedentemente programmati tramite risposte rapide ed efficaci.
Sono Giovanni Zelioli, laureando di Unimore in Giurisprudenza e allievo della
Fondazione Collegio San Carlo di Modena.
Scrivo da Lusaka, capitale dello Zambia, dove sto svolgendo un tirocinio nella locale Ambasciata
dItalia avendo vinto lo scorso bando Maeci-Crui.
Sto vivendo unesperienza assai entusiasmante, dinamica e formativa, che permette non solo di
collaborare fattivamente con altre Ambasciate, Ambasciatori, Ministeri, Organizzazioni
Internazionali ed ONG mettendo a frutto quanto studiato allUniversità, ma anche di interrogarsi sul
proprio futuro, ampliando lorizzonte verso una dimensione globale.
Spero che tanti di voi possano accedere a questopportunità irripetibile.
[Ultimo aggiornamento: 23/02/2023 15:43:55]