Come si svolge la Prova di lingua?

Per poter partecipare al Programma Erasmus+ è necessario dimostrare un’adeguata conoscenza della lingua straniera indicata per ciascuna sede. La prova di lingua si svolge nelle lingue "maggiori", più parlate a livello internazionale: inglese, francese, tedesco e spagnolo.
Per le lingue "minori" gli studenti in partenza debbono sostenere il test linguistico in una delle lingue più usate a livello accademico e nella vita quotidiana del paese, in modo da non incontrare difficoltà nell'attività didattica e nella vita quotidiana e di relazioni all'estero.

La prova linguistica è gestita dal Centro Linguistico d’Ateneo: tutte le informazioni sono fornite nella Guida al Programma Erasmus+ pubblicata insieme al Bando.

[Ultimo aggiornamento: 10/08/2017 12:06:09]