Ti trovi qui: Home » Servizi Studenti » Stage » FAQ

Quali costi economici gravano sulle imprese ospitanti? 

Nessuna spesa

Quali sono le attività interessate dalle coperture assicurative? 

Le coperture assicurative...

Chi può beneficiare del servizio fornito dagli uffici stage di Dipartimento? 

Possono usufruire del servizi...

Quanti tirocinanti possono essere inseriti in un azienda contemporaneamente? 

L’art. 1, co.3, determina...

E’ possibile far svolgere al tirocinante esperienze che si realizzano presso una pluralità di imprese? 

Sì. L’art.4, co.4, D.M. 142/1998...

Circa l’obbligo imposto al tirocinante di rispettare le misure in materia di sicurezza e prevenzione, esiste anche un relativo dovere di informazione da parte del soggetto ospitante? 

Sì. L’art.2 del d.lgs. n. 626 del 1994...

E’ possibile svolgere tirocini all’interno dell’Università? 

Le strutture didattiche...

E’ possibile svolgere tirocini all’estero? 

Sì. Per la realizzazione...

Quanto può durare un tirocinio? 

Gli studenti universitari...

La durata di un tirocinio può essere prorogata? 

Per richiedere una proroga...

Nel determinare la durata del tirocinio si computano i periodi di astensione dal lavoro dovuti a malattia, infortunio, servizio militare o per sostenere un esame? 

L’art.7, co.2 , dispone...

In caso di malattia e di infortunio, il tirocinante è soggetto agli obblighi di documentazione e di reperibilità previsti dal dipendente? 

No. Gli obblighi...

Uno studente può ripetere il tirocinio a distanza di mesi? 

L’acquisizione dei cfu...

Il tirocinante ha diritto ad un trattamento economico? 

Poiché il tirocinante...

Che valore hanno i tirocini? 

Le attività svolte...

Chi è e quali compiti ha il Tutore Scientifico? 

E’ il responsabile...

Com’è strutturato un tirocinio formativo? 

Il tirocinio è...

Uno studente lavoratore può chiedere il riconoscimento di cfu per lo svolgimento della propria attività lavorativa? 

Lo studente – lavoratore...

E’ possibile riconoscere al tirocinante il rimborso delle spese? 

Sì, è ammessa...

Il tirocinio può svolgersi presso più settori operativi aziendali? 

Sì, a patto che...

Quali sono gli obblighi del tirocinante? 

l tirocinante deve svolgere...

Come viene elaborato un Progetto Formativo da parte dei soggetti promotori? 

Il Progetto Formativo...

E’ possibile predisporre un solo Progetto Formativo cumulativo per più tirocinanti presso lo stesso datore di lavoro ospitante? 

No. Il D.M. 142/1998...

Quanti cfu possono essere acquisiti con un periodo di stage? 

Corso di laurea...

Quali vantaggi offre il tirocinio formativo alle imprese? 

I vantaggi si concretizzano...

Su chi grava l’obbligo di segnalare l’eventuale infortunio occorso al tirocinante? 

L’Art.4, co. 1 D.M. 142/1998...

Qual'è lo scopo dei tirocini formativi? 

La finalità dei Tirocini o stage...

I Tirocini Formativi costituiscono un rapporto di lavoro subordinato? 

L’art.1 del d.m. 142 del 1998 chiarisce...

Su quale soggetto gravano gli oneri economici correlati alle coperture assicurative? 

Il soggetto promotore...

Al di fuori della assicurazione contro gli infortuni, il tirocinante fruisce di tutele previdenziali? 

No, dal momento che...

I portatori di handicap possono svolgere un tirocinio formativo? 

Si. L’art.7, co.1, lett. F)...

Chi è e quali compiti ha il Tutore Aziendale? 

Il tutore aziendale è...

Cosa avviene in ipotesi di inadempimento dei suoi obblighi da parte del tirocinante? 

In mancanza di specifiche previsioni...